La fiaccola Olimpica a Milano
29/01/06
Un'emozione indescrivibile.
Anche se con un'oretta di ritardo,
per colpa dei soliti nullafacenti
["nullacapenti"],
Igor Cassina è riuscito ad accendere il bracere olimpico,
a Milano,
poco prima di mezzanotte.
Sarò stupido,
ma la sensazione che ho provato è stata stupenda.
Un brivido incredibile.
Avrei dovuto essere anch'io tra i tedofori,
ma chissàcome non ho potuto..
forse per dare spazio a Sheva, Armani e Co.
oltre che ai soliti raccomandati.
Giustissimo,
ma dare una possibilità anche a chi sogna l'Olimpiade
da anni. da sempre.
Ieri mi è arrivata anche la lettera di Torino-Noi 2006
che rispondeva negativamente
alla mia candidatura a volontario dei giochi
dicendomi che avevano superato le richieste
dando la preferenza ai residenti in Piemonte.
Ovvio. giusto. peccato.
Si allontana sempre di più
la speranza di poter partecipare attivamente
a questa olimpiade.
pazienza.
Mi adopererò in modo concreto
per la candidatura di Milano 2016.
Sarebbe bello.
Ma prima c'è Pechino, e Londra.
e prima ancora, Torino.