No Tar
Sorpreso? non poco, non molto. Non quanto Didier che m'è parso addirittura seccato. La Juventus ha ritirato il ricorso al Tar del Lazio, decisione presa durante il cda di ieri pomeriggio. Da come si legge nel comunicato stampa "..Il Consiglio ha preso atto dei significativi segnali di disponibilità che le istituzioni sportive hanno palesato nelle ultime ore per risolvere con equità la vertenza in corso ed ha constatato che tale apertura costituisce un netto cambiamento rispetto a quanto registrato al termine della fase di conciliazione.." - che tradotto vuol dire? [Ci siamo consultati con la nuova banda Bassotti (Rossi-Matarrese-Petrucci) e ci hanno consigliato di fare così...perchè potevano andarci di mezzo tutte le italiane in coppa e, soprattutto, la Nazionale..] e poi aggiunge.."Con questa decisione, in linea con i principi di lealtà e con i valori sportivi che sono alla base della sua attività e della sua tradizione, la Juventus ancora una volta afferma la propria volontà di apertura nei confronti delle istituzioni sportive. La Società ribadisce la fiducia nella giustizia sportiva e la volontà di collaborare per il miglioramento del calcio italiano così come ha fatto rinnovando il proprio Consiglio di Amministrazione e dotandosi di un sistema di controllo interno più severo. Considerato l’insieme delle gravi penalizzazioni comminate (due scudetti revocati, retrocessione, diciassette punti di penalità, squalifica del campo e ammenda) confida che nell’ambito del successivo grado di giustizia sportiva sarà definito un trattamento significativamente migliorativo rispetto all’attuale.." che tradotto potrebbe significare [restate in B con molti meno punti (forse nessuno), sarà tolta la squalifica del campo (forse) e magari un'ammenda più leggera (non credo sia questo il problema) .. e gli scudetti? quelli che davvero valgono, figurati.. ancora una volta verranno penalizzati i tifosi. Togliere l'ammenda e la squalifica è uno sconto alla società. la B e gli scudetti una penalizzazione per i tifosi].
Ma poi c'è la Borsa.. gli azionisti.. e tutto il resto.. mi pare che sta storia del ricorso tirata fino all'ultimo giorno di mercato sia stata fatta per trattenere Trezeguet e Camoranesi. Non so. Sarò malizioso ma mi puzza veramente un po' troppo 'sta situazione. Quel merda di Rossi si è subito affrettato a dichiarare che non ci sono stati accordi sottobanco per far ritirare il ricorso. E ci trattano
ancora da coglioni. Ma probabilmente è vero, lo siamo. E in un sistema così, rimasto tale e uguale a prima, dove solo la Juve, materialmente, ha dimostrato di sentire il bisogno di ripulire (e non perchè era l'unica sporca..) forse è meglio proprio non starci.. E non sarei sorpreso, lo dico già da ora, di ritrovarmi l'estate prossima a leggere sui giornali di un Calciopoli/2. Perché è un vizio che passa difficilmente, se le persone non cambiano. Io intanto girerò per le strade di Rimini, il 9 settembre.. come un teenager a caccia di donzelle durante la prima vacanza. Esperienze nuove, esperienze vere, esperienze forti. In fondo il Milan, per esempio, dopo la B ha conosciuto un ciclo di coppe e campionati sul quale io metterei la firma già da ora. Ma erano altri anni. L'arrivo di Silvio, degli Olandesi, di Galliani, Mediaset e compagnia bella.. ops.sto facendo troppi nomi? Una volta c'erano gli Agnelli. Ora solo leoni. E infatti il "nuovo" di casa Elkann si chiama proprio Leone.. cambio di rotta.. inizia un nuovo ciclo, una nuova era. e per favore, basta con la storia di Moggi. Prima c'era e a ogni rigore si sentiva "e già, c'è Moggi e alla Juve regalano tutto..", ora a ogni fallo non dato " vedi, non c'è più Moggi..". Signorini, ogni squadra ha, o vorrebbe (vero Inter?), un Luciano Moggi. E sotto altri nomi se ne nascondono tanti. Forse le altre società non hanno le palle di far saltar fuori i casini (perchè chi crede alle intercettazioni aspetti pure anche Babbo Natale), rischiando (e venendo oltremodo punite), solo per ripulirsi.. ma prima o poi.. alla cassa si passa tutti. e si paga. alla romana. stavolta offriamo noi..
Signori. come sempre.