Bob Dylan - the Drawn Blank Series
Halcyon gallery - 24, Bruton street- London

Mostra: 8 (total white in un palazzo meraviglioso)
Opere: 8 (un po' impressionista, un po' picassiano)
Autore: 8 (anche attraverso le immagini..)
da non perdere: il "movimento" e il colori

Spesso utilizza soggetti identici con colorazioni differenti, e questo lo rende molto impressionista, mentre le linee e la deformità delle cose ricordano un po' Picasso e quel filone lì, ma Dylan (si, Bob Dylan) ha uno stile tutto suo, anche nei quadri. Il momento. Il passaggio. Il viaggio. Ovviamente c'è questo nelle sue opere. Per uno che è praticamente 50 anni che è in tour. Molto presenti la ferrovia, i treni, le case di ristoro e tanta, tantissima gente. di spalle, a simboleggiare l'anonimato o semplicemente un'immagine "rubata". Ritratti di persone incontrate o forse di donne amate, anche solo una notte in qualche parte del mondo. Oppure all'interno di caffé e bistrot. Fisso l'ambiente, cambia il soggetto; e nessun posto è migliore per esprimere (e percepire) questa sensazione di passaggio. Pub e locali dal quale si possono quasi sentir fuoriuscire odori di fumo e cibo. Rotaie che sembrano quasi calde e rumorose, se solo si potesse poggiar l'orecchio al vetro che protegge il dipinto. Viaggio. Movimento. Un interno di treno, un vagone, che sembrano davvero vibrare. tu-tum. tu-tum. come un cuore pieno di passione.