Probabilmente non c'entra nulla, di questi tempi. Un video del 1989. Stiamo parlando di basket. di Olimpia Milano. la mia squadra. che ultimamente non passa un bel periodo, ma nonostante tutto riesce ad arrivare in fondo ai playoff, senza vincere però da più di 10 anni, con squadre che, sinceramente, difficilmente a inizio stagione possono essere definite competitive. Ma la passione è anche questo. indossare le scarpette rosse significa indossare un pezzo di storia. e probabilmente questo "basta" a far sognare i tifosi. sempre e comunque. ma questa storia, giunta ai 70 anni, avraà anche avuto un inizio, o perlomeno delle tappe fondamentali. bene questa è sicuramente una, forse la più esemplare. la finale scudetto 88/89 contro la Enichem Livorno. In quegli anni c'erano Mike d'Antoni, Dino Meneghin, Bob McAdoo, Montecchi, Pittis, Pessina, Aldi, Baldi e, soprattutto, ROBERTO PREMIER. Allenatore Franco Casalini. La serie, al meglio delle 5 partite, è in parità, 2 a 2. Gara5, decisiva, si gioca a Livorno il 27/05/1989. Nel video gli ultimi minuti della partita. Dedicati a chi ama il basket, l'Olimpia Milano (con tutti i suoi nomi..), lo sport, l'agonismo puro e anche a chi di sport e basket non ne vuole sapere. So che può sembrare uno sport difficile e/o noioso e sinceramente, esclusa la NBA, forse è anche più bello da giocare che da vedere.. a patto di non trovarsi a vedere questo..
cinque motivi per cui ricordarsi questa finale
(se proprio non li avete trovati da soli..)
1-la squadra fantastica (già citata prima..)
2-lo storico tuffo di McAdoo
3-le bombe e la classe di D'Antoni - i blocchi e la presenza di Dino Meneghin..
4-perchè in fondo uno scudetto si ricorda sempre (soprattutto vinto così, soprattutto contro Livorno, a Livorno)
5-Roberto Premier (per i 20 punti in finale, per le bombe, per la rissa finale, per l'uscita "di classe" dal palazzetto)
Tutto il resto è storia..
grazie per l'attenzione..
ma trovatemi una partita di calcio (esclusa Italia-Germania 4 a 3) con tanto agonismo, passione e voglia di vincere.. e giallo finale..
cinque motivi per cui ricordarsi questa finale
(se proprio non li avete trovati da soli..)
1-la squadra fantastica (già citata prima..)
2-lo storico tuffo di McAdoo
3-le bombe e la classe di D'Antoni - i blocchi e la presenza di Dino Meneghin..
4-perchè in fondo uno scudetto si ricorda sempre (soprattutto vinto così, soprattutto contro Livorno, a Livorno)
5-Roberto Premier (per i 20 punti in finale, per le bombe, per la rissa finale, per l'uscita "di classe" dal palazzetto)
Tutto il resto è storia..
grazie per l'attenzione..
ma trovatemi una partita di calcio (esclusa Italia-Germania 4 a 3) con tanto agonismo, passione e voglia di vincere.. e giallo finale..